BIANCO FIERE

PROGRAMMA EVENTI

LINK UTILI

FOTO GALLERY

Errore
  • Error translating Menus - missing currentLangMenuItems

logo cibio christmas web

VAI ALL'ELENCO ESPOSITORI 

 

PROGRAMMA DEGUSTAZIONI GRATUITE SU PRENOTAZIONE (MAIL/SMS) - FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Prenotazione degustazioni:
Via mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Via SMS: 392/4471610

Gli appuntamenti si terranno all'interno della Sala Degustazioni, situata nella Sala GARDENIA ---> CLICCA PER LA MAPPA

 

Relazioni a cura degli esperti dell'A.I.C.I. e dell'A.I.S. Associazione Italiana Sommelier

Con la presenza di Augusto Manfredi - Delegato A.I.S. della Provincia di Imperia e di Giancarlo Orengo - Degustatore ufficiale dell'A.I.S. Liguria

 

Ecco l'elenco delle degustazioni alle quali potrai partecipare durante i quattro giorni di fiera:

 

VENERDÌ 5 Dicembre


Ore 16:00 | Degustiamo il Parmigiano


porzionatura-1-3

Abbinamento di uno dei formaggi più antichi e più ricchi che si conoscano. Si produce oggi sostanzialmente come otto secoli fa: stessi ingredienti, stessa tecnica di produzione, stessa cura artigianale. Il parmigiano è un formaggio del tutto naturale, noto in tutto il mondo come il “Re dei Formaggi”.
Vini in abbinamento: Azienda Vini Piemonte Rossano Sergio Vini.

-

Ore 17:00 | Le nocciole del Piemonte IGP

frutta secca

L'azienda agricola Papa dei Boschi presenta il frutto che dà vita ad una delle creme dolci più famose, impiegate anche per la produzione di torte e dolci di elevata qualità.
Vini in abbinamento: Ippocrasso, vino speziato preparato secondo un’antica ricetta medievale, offerto dalla azienda Paolo Tonti.

-

Ore 18:00 | Il salame classico Piemontese

Eccellenza delle artigianalità della regione Piemonte della selezione AICI che verrà servito in abbinamento con il vino rosso Barbera d'Alba DOC dell'azienda Terre d'Eburias.

---


SABATO 6 Dicembre

 

Ore 11:30 | I Dolci del Piemonte

foc2

La panetteria Fabaro, seguendo le ricette tradizionali e utilizzando ingredienti pregio, ci farà assaggiare le sue specialità dolciarie.
Vini in abbinamento: Moscato d'Asti DOCG dell'azienda Ca Der Fer.

-

Ore 15:30 | Degustazione di Barolo

vini

Vini dell’Azienda Villa Penna di Agliano Terme (AT)

-

Ore 16:30 | L'ora del Tè

infusi

L'azienda selezionatrice “Spezie dal Mondo” di Maria Allegra ci farà degustare ottimi infusi serviti con i biscotti della tradizione piemontese offerti dalla panetteria Fabaro.

-

Ore 17:30 | Ostriche e Bollicine

ostriche
“Royal Mare” presenta la varietà “Petite Dame”, ostriche naturali di Bretagna presidio Slow Food. Mauro, titolare dell’azienda e attento selezionatore, ci guiderà nel mondo delle Ostriche facendoci degustare una delle migliori varietà di questo importante e ricercato mollusco.
Vini in abbinamento: Roero Arneis Metodo Classico dell’Az. Agr. Antonio Viglione.

---

 

DOMENICA 7 Dicembre


Ore 11:30 | Ostriche e vino

“Royal Mare” presenta la varietà Petite Dame ostriche naturali di Bretagna presidio Slow food. Mauro, titolare dell'azienda e attento selezionatore, ci guiderà nel mondo delle Ostriche, facendoci degustare una delle migliori varietà di questo importante e ricercato mollusco.
Vini in abbinamento: Roero Arneis DOCG Azienda Villa Penna.

 

-

Ore 15:30 | La Birra Artigianale

birra
Il Birrificio artigianale Di.Be. ci farà assaggiare la sua selezione di birra artigianale servita in abbinamento ai formaggi selezionati appositamente dall'AICI.

-

Ore 16:30 | A scuola di Cacao: conosci e degusta il Cioccolato

cacao

Umberto Curti, (Ligucibario®) ci racconterà due ricette di creme di cui consegnerà anche una copia cartacea, fornendo una degustazione a tutti i partecipanti.
In abbinamento: Vino Passito Azienda Vinicola Viglione.

---


LUNEDÌ 8 Dicembre


Ore 11:30 | La Birra Artigianale di Versilia

Il Mastro Birraio ci porterà negli antichi sapori toscani, facendoci degustare la selezione di birre, insieme ai prodotti tipici Toscani.

-

Dalle ore 15:30 in poi | In giro per l'Italia

Degustiamo i prodotti tipici delle nostre Regioni, in abbinamento alle migliori birre e ai vini più pregiati.

 

---

 

PROGRAMMA DEGUSTAZIONI GRATUITE SU PRENOTAZIONE (MAIL-SMS) - FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Prenotazione degustazioni:
Via mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Via SMS: 392/4471610

 

*il programma potrebbe subire variazioni, implementazioni o cancellazioni non imputabili all'organizzazione.

VAI ALL'ELENCO ESPOSITORI

Biancofiere srls   -   P.IVA e C.F. 11505960010   -    Cod.Dest. KRRH6B9 - Powered by Posizionamento-siti-web  Posizionamento-siti-web